![](https://www.baskettiamo.com/wp-content/uploads/2015/10/canestro_201.jpg)
Le pagelle del successo di Torino sulla compagine di Pasquini
TORINO
Garrett 8 – MVP dell’incontro soprattutto x gli 11 assist, è stato una spina nel fianco costante nella difesa avversaria
Vujacic 7 – segna 21 punti, sceglie ottimi tiri e trascina i compagni
Poeta 5,5 – gioca poco solo 7 min senza mai brillare
Stephens 6 – Onesta partita fa il suo nel far respirare i titolari
Patterson 7,5 – 20 punti e soprattutto 7 recuperi. Fondamentale.
Washington 5,5 – Utilizzato poco. Non è la sua serata.
Okeke sv – 4 min giocati 2 falli commessi
Jones Andre 8 – 18 punti in 12 min 4/4 da 2 e 3/5 da 3 ma sicuro che farà così tanta panchina?
Mazzola 6 – prestazione sufficiente non incide.
Mbakwe 7,5 – Buone percentuali al tiro, sempre presente sotto i tabelloni. Una certezza
Iannuzzi 6,5 – Entrando porta sempre il suo contributo
All. Banchi 7,5 – Grande prestazione di squadra, il tecnico ha molti meriti avendo dato già un gioco e un’anima vincente a questo gruppo quasi del tutto rifondato in estate
SASSARI
Spissu 7 – Buona prova del giovane play, si prende le sue responsabilità e non si fa intimidire da nessuno. 13 punti ¾ da 3
Bamforth 6,5 – Discreto rientro il suo dopo l’infortunio è ancora incostante ma cose buone le ha fatte vedere
Planicic 6 – Dà respiro a Jones. Il suo compito si limita a questo.
De Vecchi – sv gioca troppo poco x essere giudicato
Randolph 7 – Riesce a costruirsi buoni tiri con percentuale alta 63% da 2, è anche grazie a lui se Sassari è rimasta sempre in partita.
Pierre 5 – Ci si aspettava di più dal giocatore canadese. Giornata no.
Jones Shawn 7 – Combattivo sotto i tabelloni cattura 13 rimbalzi, si muove sempre bene negli schemi della squadra.
Stipcevic 6,5 – Propositivo ma non sempre preciso. Comunque fa giocare la squadra.
Polonara 7,5 – il migliore dei suoi 23 punti ed una presenza sicura, la squadra si affida a lui come terminale offensivo.
All.Pasquini 6,5 – Buona prova di squadra x gli isolani che però sono ancora troppo individualisti nelle conclusioni, ci aspettiamo il rientro di Hatcher e maggiore applicazione degli schemi di gioco