La partenza il 26 settembre prossimo, la conclusione il 26 aprile 2026.  Eccoli, i due estremi lungo cui si snoderà la stagione regolare del campionato di serie A2, anche per questa volta a girone unico con venti squadre pronte a staccare il biglietto per accedere al palcoscenico principale ovvero la LBA. Rispetto allo scorso campionato, al posto delle neopromosse Acqua San Bernardo Cantù e Apu Old Wild West Udine, figurano le retrocesse Givova Scafati ed Estra Pistoia, desiderose di riabbracciare subito la massima serie. Le altre tre novità sono invece Crifo Wines Ruvo di Puglia, Liofilchem Roseto e Gruppo Mascio Bergamo. Gemini Mestre, provenienti dalla serie B.

Le restanti compagini si possono considerare senatrici della categoria, alcune delle quali la frequentano già da lungo tempo. Vi sono alcune compagini dall’indubbio blasone storico tra cui Fortitudo Bologna, Victoria Libertas Pesaro, Valtur Brindisi. Completano il quadro Wegreenit Urania Milano, Dole Basket Rimini, Tezenis Verona, RSR Sebastiani Rieti, Avellino Basket,  Ferraroni Ju.Vi Cremona, UniEuro Forlì, Sella Cento, Reale Mutua Torino, UEB Gesteco Cividale e Libertas Livorno 1947.

Sia pure schematicamente, vediamo più nello specifico la storia e le peculiarità delle contendenti.

AVELLINO BASKET

Anno di fondazione: 1948 (rifondazione 2023). Allenatore: Maurizio Buscaglia. Trofei vinti: una Coppa Italia. Impianto: Pala Del Mauro.

GRUPPO MASCIO BERGAMO

Anno di fondazione: 2025 (con l’acquisizione del titolo sportivo di Treviglio ma la Bergamo Basket risale al 2014). Allenatore: Andrea Zanchi. Impianto: in parte alla Chorus Life Arena di Bergamo, in parte all’Opiqad Arena di Monza.

FORTITUDO BOLOGNA

Anno di fondazione: 1932 (rifondazione 2013). Allenatore: Attilio Caja. Trofei vinti: due scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe Italiane, 1 Coppa Italia LNP, tre Supercoppe LNP. Impianto: Pala Dozza.

VALTUR BRINDISI

Anno di fondazione: 1992. Allenatore: Pierluigi Bucchi. Trofei vinti: una Coppa Italia serie A2. Impianto: Pala Pentassuglia.

SELLA CENTO

Anno di fondazione: 1964 (rifondazione 2011). Allenatore: Lorenzo Dalmonte. Impianto: Baltur Arena.

UEB GESTECO CIVIDALE

Anno di fondazione: 2020. Allenatore: Stefano Pillastrini. Impianto: Pala Gesteco.

FERRARONI JU.VI CREMONA

Anno di fondazione: 1952. Allenatore: Luca Bechi. Impianto: Pala Radi.

UNIEURO FORLI’

Anno di fondazione: 2015. Allenatore: Antimo Martino. Trofei vinti: una Coppa Italia di A2. Impianto: UniEuro Arena.

LIBERTAS LIVORNO 1947

Anno di fondazione:  1947  ( rifondazione 2020). Allenatore: Gennaro Di Carlo  Impianto: Pala Macchia

GEMINI MESTRE

Anno di fondazione: 1958. Allenatore: Mattia Ferrari. Impianto: Palasport Giuseppe Taliercio

WEGREENIT URANIA MILANO

Anno di fondazione: 1952. Allenatore: Marco Cardani. Impianto: PalaLido Allianz Cloud.

VICTORIA LIBERTAS PESARO

Anno di fondazione: 1945. Allenatore: Spiro Leka. Trofei vinti: due scudetti, un campionato di A2, 2 Coppe Italia, una Coppa Italia LNP, una Coppa delle Coppe. Impianto: Vitifrigo Arena.

ESTRA PISTOIA

Anno di fondazione: 2000. Allenatore: Tommaso Della Rosa. Trofei vinti: una Supercoppa LNP A2. Impianto: Pala Carrara

RSR SEBASTIANI  RIETI

Anno di fondazione: 1944 (più rifondazioni). Allenatore: Franco Ciani. Trofei vinti: una Legadue, una Coppa Italia di Legadue, una Coppa Italia LNP, una Coppa Korac. Impianto: Pala Sojourner.

DOLE BASKET RIMINI

Anno di fondazione: 1947 Allenatore: Sandro Dell’Agnello. Impianto: Palasport Flaminio.

LIOFILCHEM ROSETO

Anno di fondazione: 1946 (più rifondazioni). Allenatore: Alessandro Finelli. Trofei vinti: due Coppe Italia LNP serie B, una Supercoppa LNP serie B. Impianto: Pala Maggetti.

CRIFO WINES RUVO DI PUGLIA

Anno di fondazione: 1966. Allenatore: Stefano Rajola. Impianto: Pala Colombo

GIVOVA SCAFATI

Anno di fondazione: 1969. Allenatore: Alessandro Crotti. Trofei vinti: una Coppa Italia Legadue, una Coppa Italia LNP e una Supercoppa LNP. Impianto: Pala Mangano.

REALE MUTUA TORINO

Anno di fondazione: 2019. Allenatore: Paolo Moretti. Impianto: Pala Gianni Asti

TEZENIS VERONA

Anno di fondazione: 1951 (rifondazione 2007). Allenatore: Demis Cavina. Trofei vinti: una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, una Coppa Korac, una Coppa Italia LNP. Impianto: Pala AGSM AIM.