
Ad aprire le semifinali sono Siena e Brindisi ma mentre i senesi sembrano subito in palla, i brindisini faticano a carburare. Così dopo 3’ la squadra di Crespi conduce 0-7, prima che Snaer suoni la riscossa per il contro-break di 9-2 che vale la parità al 6’. A questo punto Brindisi dà l’impressione di poter prendere il controllo della gara ma sono ancora una volta i senesi ad involarsi con un 10-0 che chiude il quarto sul 10-20.
Spulciando tra le statistiche emerge un’abissale differenza di valutazione (2-26) che traduce in particolare la maggiore precisione al tiro ed un eloquente dominio a rimbalzo (5-16) dei senesi.